Vorrebbe che il Suo sito appaia nell’indice di ricerca?
E autore/autrice o editore/editrice o ha un progetto di libro o di pubblicazione?
20.00
Literatur am Mäntig
Pedro Lenz
Bibliothek Schlieren
Schlieren
21-01-2025
Literatur am Mittag: Christine Lavant
Literaturspur, Martina Kuoni
GGG Bibliothek Schmiedenhof
Basel
21-01-2025
«Küchengespräche - Wer kocht, putzt, wäscht und tr…
Eine Lesung mit Samuel Geiser, Heidi Kronenberg un…
Die Stadtbibliothek, Luzern
Luzern
21-01-2025
Spekulieren und Fabulieren
Carte Blanche für Kim de l’Horizon, mit Mithu Sany…
Literaturhaus Zürich
Zürich
Mitteilung 2020-03-18 [A*dS Actualité]: Concernant: Le virus Corona
Mitteilung 2024-07-12 [«Topshelf Night» Schloss Lenzburg]: Eine Sommernacht zwischen Lichtern und Stars, die ganz der Literatur und dem Lesen gehört! Und Bookstagram! Und BookTok!
Mitteilung 2024-06-26 [Bachmann-Preis]: Statt Fussball 3 Tage lang Literatur gucken: Heute starten die diesjährigen «Tage der deutschsprachigen Literatur».
Mitteilung 2024-06-24 [Pro Litteris Preis 24 – Sasha Filipenko & Maud Mabillard]: ProLitteris verleiht zwei Preise in der Sparte Literatur an Sasha Filipenko und Maud Mabillard.
Mitteilung 2024-06-21 [Literaturfestival Zürich]: Nicht verpassen: Vom 8.-14.7.24 steigt wieder das Literaturfestival Zürich.
Mitteilung 2024-06-17 [Stiftung Lydia Eymann Literaturstipendium]: Bis 30.6.24 bewerben fürs Stipendium der Lydia Eymann Stiftung.
Mitteilung 2024-06-11 [Markus Bundi «Wilde Tiere»]: Beat Mazenauer bespricht «Wilde Tiere» von Markus Bundi für Viceversaliteratur.ch.
Arno Camenisch, Ustrinkata: Il narratore compone magistralmente un coro di voci che animano l'«Helvezia». Per l'ultima volta si trascorre una serata in compagnia, si beve un ultimo bicchiere, prima che l'osteria del paese chiuda definitivamente. Ci si racconta aneddoti, ci si punzecchia, si finisce per parlare dei pericoli della natura, ci si lamenta dei tempi moderni, ci si perde in divagazioni filosofiche sulla vita e la morte, si ride prima di scivolare nel sentimentalismo. Che la fine del locale segni la fine della vita di paese? Con questo volume Arno Camenisch chiude la sua trilogia grigionese, che è un incontro letterariamente proficuo e sorprendentemente variegato della lingua tedesca e romancia. (Giuria federale della letteratura)
Rolf Lappert, Nuotando verso casa: Nel 2008 Rolf Lappert fa un impressionante ritorno in scena con «Nuotando verso casa». Il romanzo narra la storia del ventenne Wilbur, che in realtà sogna di essere Bruce Willis, ma non s’innalza più di quel tanto. Alto appena 160 cm si nega alla vita. La madre e il padre non li ha mai conosciuti, e a undici anni ha perso anche la nonna, dalla quale, in Irlanda, aveva trovato amore e sicurezza. La vita non sta dalla parte di Wilbur. Eppure nei suoi deliranti pellegrinaggi, in cui non smette di fantasticare del suicidio, s’infilano regolarmente incontri strani e piuttosto stravaganti. Nel panorama epico, vasto anche a livello geografico, Lappert ha inserito una gran moltitudine di micro-storie, che danno al romanzo un qualcosa di scintillante. L’autore resta sempre fedele al suo eroe, e seguita a conferire alla sua triste sorte un riflesso di felicità, riflesso che finirà per diventare parte integrante dell’eroe in modo quasi fiabesco. «Nuotando verso casa» è un romanzo di formazione provvisto di una narrazione generosa, che nelle oltre 500 pagine lascia molto tempo e spazio ai suoi personaggi e ai paesaggi, e trasporta il lettore per tutto quel lungo tragitto. (Beat Mazenauer, trad. di Anna Allenbach) Schweizer Buchpreis 2008
Klaus Merz, Die Lamellen stehen offen: Non c'è traduzione italiana di questo libro. Qui potete leggere di consiglio di lettura.
Daniel de Roulet: Ein Sonntag in den Bergen: Ein Bericht. Limmat.
Anna-Brigitte Schlittler: Das Modehaus Grieder 1889-2024. Scheidegger & Spiess.
AdS Annonces RSS: Chiusura degli uffici
AdS Annonces RSS: Responsabile della Direzione artistica con mansioni operative (20-40 %)
AdS Annonces RSS: Scrittori italiani in Svizzera
AdS Annonces RSS: Il Chrysalide – Binding Förderpreis für Literatur 2024 va a Louisa Merten
AdS Annonces RSS: Pro Helvetia: Stagista letteratura per 6-9 mesi